Fideiussore

Nei casi in cui un istituto di credito non ritiene sufficienti i redditi dell’intestatario del prestito, si può configurare, a titolo di garanzia personale, l’inserimento di un terzo soggetto che prende il nome di fideiussore o garante del prestito.

La figura del fideiussore riveste un ruolo importante: con la firma nel contratto di finanziamento il garante accetta l’impegno di adempiere, in caso di mancato pagamento dell’intestatario principale, all’obbligazione da lui assunta.

Ultimo aggiornamento 15/07/2014

Termini correlati