Il prestito ristrutturazione

Con il prestito casa è possibile ottenere della liquidità per le principali necessità che riguardano l’abitazione, tra cui il prestito ristrutturazione.

Indice

Il prestito per ristrutturazione

Il prestito per ristrutturazione può essere richiesto per finanziare differenti tipologie di interventi all’immobile:

Come per l’acquisto casa, richiedere un prestito per ristrutturazione può rappresentare una valida alternativa rispetto al mutuo ristrutturazione. Il processo di finanziamento risulta essere più snello e veloce, e non è richiesta né un’ipoteca  né il ricorso al notaio. E’ prevista una limitazione dell’importo erogabile pari a circa 50.000 euro.

Le eventuali garanzie

Non sono richieste garanzie specifiche.

Gli elementi del contratto

La legge stabilisce che un contratto di prestito ristrutturazione deve contenere i seguenti elementi:

Estinzione anticipata

La legge garantisce al consumatore la possibilità di effettuare l’estinzione anticipata del prestito. Qualora il consumatore decidesse di scegliere questa opzione, oltre al rimborso del capitale residuo, potrebbe pagare una penale che non deve  superare, per normativa, l’1% del capitale finanziato; i termini esatti della penale sono riportati nelle condizioni contrattuali sottoscritte.

I criteri di valutazione

Di seguito illustriamo in modo schematico alcuni criteri di valutazione specifici del prestito ristrutturazione.

Le condizioni

I prestiti ristrutturazione sono erogati da istituti finanziari e da banche. Non richiedono specifici requisiti, tranne un reddito certo ed una posizione creditizia del richiedente il finanziamento che confermi una adeguata affidabilità finanziaria del medesimo.

Fai subito il preventivo per un prestito ristrutturazione casa CONFRONTA LE OFFERTE